Ci siamo. Quel momento dell’anno è finalmente arrivato. Le tanto sospirate vacanze sono qui. Spesso ci si arriva un po’ stanchi e sovrappensiero e si arriva in aeroporto con quella strana sensazione di aver fatto le cose di fretta e di aver dimenticato qualcosa. Non ti è mai capitato?
Io ricordo perfettamente quel weekend fuori porta dove avevo portato diligentemente 2 spazzolini e nessuno slip. Succede a tutti! E tu hai fatto proprio tutto – tutto prima di partire?
Ho preparato una lista generica che può servire generalmente per qualsiasi tipo di viaggio, ma in particolar modo per quelli a lungo raggio.
Cose da fare prima di partire
- Stampe. Ricordati di stampare tutto ciò che riguarda la documentazione che ti porti in viaggio: intendo biglietti, prenotazioni, visti, assicurazioni sanitarie. è molto utile portarsi anche una fotocopia di passaporto e carta d’identità. Personalmente uso regolarmente il mobile boarding che molte compagnie offrono ma per sicurezza la stampa della carta d’imbarco è sempre un bene averla.
- Gli originali. Ovviamente ricorda di portare con te tutti i documenti identificativi: passaporto, carta d’identità, patente e tesserino sanitario.
- Verifica se ti servono degli adattatori per le prese di corrente. E ricordati di portare tutti i caricabatterie che ti servono. Può essere utile anche un caricabatterie portatile.
- Contatta la tua banca per verificare che le tue carte di credito/bancomat siano abilitati nel paese di tua destinazione.
- Verifica l’eventualità di fare una profilassi protettiva. (sopratutto per Africa, Estremo Oriente e Sudamerica).
- Controlla sempre il sito della Farnesina Viaggiare Sicuri e, se vuoi, registra il tuo viaggio nel sito Dove siamo nel mondo.
- Liste! Sopratutto per la preparazione della valigia. Siediti un momento e butta giù tutto quello che ti serve per il viaggio, non c’è bisogno di essere specifici, l’importanti e scrivere tutto ma proprio tutto il necessario da portare. Una volta fatto vedrai che preparare la valigia sarà molto più semplice e meno stressante di quanto credi.
- Ricordati di portare guide e libri (che siano digitali o no poco importa), tornano utili soprattutto per i lunghi viaggi aerei.
- Beauty moment! L’aria dell’aereo disidrata moltissimo la pelle: per lunghi viaggi è bene portare: burrocacao, crema viso e mani e per passare il tempo una maschera viso! Io uso sempre le maschere viso in tessuto di Sephora! e no, non mi vergogno.
- Hai chiuso bene la casa? e il gas? l’allarme è inserito? per evitare di doversi preoccupare di tutte queste cose ti consiglio di tornare al punto 7 e fare una lista anche per tutte queste attvità.

Parti sereno e lasciati alle spalle tutte le preoccupazioni e ricordati che se hai le tre o quattro cose fondamentali che ti servono davvero, tutto il resto potrebbe essere comprabile una volta arrivati (o superfluo).
Anch’io ho scritto un post – classifica: https://wwayne.wordpress.com/2014/06/19/i-10-film-che-tutti-odiano-tranne-me/. Che ne pensi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando fai la lista dei 10 film dedicati al viaggio, scrivimi!
"Mi piace""Mi piace"
L’ho già fatta! 🙂 Eccola qui: https://wwayne.wordpress.com/2014/09/28/i-miei-10-road-movies-preferiti%e2%80%8f/
"Mi piace""Mi piace"